home | chi siamo | lo statuto | i nostri esperti | mobbing | sangue infetto | legislazione e giurisprudenza |
abbiamo fatto 
stiamo facendo

La qualità percepita dai fruitori dei servizi ospedalieri


RACCOMANDATA A.R.

 

Alla Regione ________________

tramite ULSS/ASL  n° ____________

Ufficio Medicina Legale

Via ________________, n° __________

cap________________ città ____________

 

Ai sensi e per gli effetti della legge 210/92 e successive modificazioni, il sottoscritto_____________________ , in qualità di diretto interessato,

CHIEDE

di ottenere l’ indennizzo di cui all’art. 1 della predetta legge e successive modificazioni, ritenendo di aver subito un danno permanente irreversibile, perchè danneggiato da epatite C(o B, ecc)  post-trasfusionale.

A tal fine dichiara di essere nato a _________________________, il ____________________ e di risiedere in Via ___________________________  – cap_______ città __________________.

Allega:

1. autocertificato di nascita.

2.

3.

 

Fa presente che la presente domanda viene inoltrata oltre il termine di tre anni fissato dalla legge in oggetto, in quanto non a conoscenza dell'esistenza della legge. La mancata conoscenza ritiene debba essere imputata alla non pubblicizzazione da parte delle Autorità indicate nell'art. 1 comma 13 della legge 238/97, benchè espressamente comandata dal Legislatore.

Il sottoscritto invierà ogni altro documento richiesto da codesta ULSS o dalla CMO.

Dichiara altresì di voler ricevere ogni comunicazione all’indirizzo indicato.

_________, data__________

                                                               firma


Dovranno essere allegati i seguenti documenti:

cartella clinica del ricovero dove sono avvenute le trasfusioni - cartella clinica del ricovero dove, per la prima volta è risultata la positività - ogni altro documento sanitario (eco, esami, ecc...) utile, se possibile, a dimostrare la negatività prima delle trasfusioni.

Nel caso le cartelle cliniche risultino introvabili o distrutte dall'ospedale, produrre una autocertificazione con le date delle trasfusioni

La "scheda informativa dei dati relativi alle trasfusioni" sarà chiesta dall'ASL o dall' ospedale militare, al centro trasfusionale che ha fornito il sangue.


home  | statuto  | esperti  |  mobbing  |  sangue infetto | lex  | cercalink