Workshop

 

 

Appropriatezza in sanità:

 strumento di gestione o di governo clinico ?

 

Presidente: Prof. Luigi Pagliaro

 

 

 

Venerdì, 20 Maggio 2005

 

 

 

 

Villa Magnisi

Via R. da Partanna, 22

90146 Palermo

 

PROGRAMMA

 

 

 

15.20

 

15.30

Apertura dei lavori e saluto di benvenuto (S. Amato)

 

L’appropriatezza nella programmazione sanitaria regionale (A.Colucci)

 

15.45

Rapporto Sanità 2004 di FSK – L’appropriatezza in Sanità:

uno strumento per migliorare la pratica clinica (M. Trabucchi)

 

16.15

Esperienze di valutazione dell’appropriatezza organizzativa ospedaliera (I. Burba)

 

16.35

L’appropriatezza clinica ed organizzativa in medicina generale: luci ed ombre (L. Galvano)

 

16.55

L’appropriatezza nell’ottica dell’autorità regolatoria (A. Addis)

 

17.15

L’appropriatezza delle prestazioni e dell’organizzazione sanitaria per l’assistenza al diabete (R. Vigneri)

 

17.35

Appropriatezza e farmacovigilanza (A .Caputi)

 

17.55

Presentazione progetto formazione sull’appropriatezza

(S.E. Giambelluca)

 

18.15

Coffe Break

 

18.40

Tavola rotonda: l’appropriatezza in sanità e le metodologie di valutazione: tra strumento di gestione e governo clinico.

 

Moderatori : G.F. Gensini, L. Pagliaro

Partecipanti : S.Amato, R.Buttura, A.Caputi, F.Drago N.Falcitelli, A.Pellicanò, L.Spicola 

 

 

19.40

Discussione e conclusioni dei lavori

 

20.10

Test finale di valutazione

 

 

 

Relatori e Partecipanti

 

Antonio Addis Direttore Ufficio di Informazione sui farmaci ed educazione sanitaria; Agenzia Italiana del Farmaco, Ministero della Salute Roma

 

Salvatore Amato Presidente Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Palermo

 

Ivana Burba Referente del servizio programmazione e controllo gestione dell’ASS2 del Friuli Venezia Giulia

 

Roberto Buttura  Responsabile del “Centro per i diritti del malato e per il diritto alla salute” e Presidente “Movimento dei cittadini”  Verona

 

Achille Caputi  Direttore del Dipartimento Clinico e Sperimentale di Medicina e Farmacologia – Università degli Studi di Messina 

 

Antonio Colucci  Dirigente Responsabile del Servizo “Qualità e Organizzazione” Dipartimento Osservatorio Epidemiologico Regione Siciliana

 

Filippo Drago – Professore Ordinario di Farmacologia, Direttore della Scuola di Specializzazione in Farmacologia Medica Catania

 

Nicola Falcitelli    Direttore Centro Studi Fondazione Smith Kline Milano

 

Luigi Galvano   Presidente FIMG regione Sicilia, Segretario organizzativo nazionale e componente del Consiglio di Presidenza nazionale della SIMG Palermo

 

Gian Franco GensiniPreside della Facoltà di Medicina e Chirurgia di Firenze, Presidente della Fondazione Smith Kline

 

Salvatore  Giambelluca Direttore della formazione del CEFPAS Centro per la Formazione Permanente e l’Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario Caltanissetta

 

Luigi PagliaroDirettore della Scuola di Specializzazione in Gastroenterologia Palermo, Presidente del Comitato Scientifico del CEFPAS

 

Angelo Pellicanò  Direttore Sanitario Azienda Ospedaliera Cannizzaro Catania

 

Luigi Spicola – Presidente Provinciale della SIMG Palermo, Componente della Commissione Regionale del Farmaco

 

Marco Trabucchi – Presidente Società Italiana di Gerontologia e Geriatria, Responsabile Area Politiche Sociali e Sanitarie della Fondazione Smith Kline

 

Riccardo VigneriPresidente eletto della Società Italiana di Diabetologia Catania

 

 

 

 

 

INFORMAZIONI ORGANIZZATIVE

 

Cinzia Bertani

Fondazione Smith Kline

Corso Magenta, 59

20123 Milano

Tel.  02 4817098

Fax  02 48196224

 

bertani.fsk@tiscali.it

www.fondazionesmithkline.it

 

 

 

 

CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e

l’Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Via G. Mulè, 1

93100 Caltanissetta

Tel.  0934 505229

Fax  0934 591266

 

cdf@cefpas.it