Centro per i diritti del malato e per il diritto alla salute
Via Massimo d’Azeglio, 27/a  -  37123 Verona
tel/fax 045 8000220 - segreteria@centroperidirittidelmalato.it

Home * Chi siamo   Cosa facciamo   Per iscriversi* Documenti * FAQ * Link * Contattaci

aderente al Movimento dei Cittadini


 

 

MEDICI DI BASE IN AGITAZIONE, A RISCHIO I SERVIZI

 

Sono a rischio «i servizi ai cittadini e i livelli occupazionali dei dipendenti degli studi medici» a denunciarlo la Fimmg dichiarando lo stato di agitazione per protestare contro la manovra economica varata dal governo. Il 9 luglio, perciò, annuncia il sindacato, «la segreteria nazionale deciderà le azioni da intraprendere». «In particolare» afferma il segretario nazionale Fimmg Giacomo Milillo «l'ulteriore rinvio al 2014 della previsione di adeguamenti economici, così come previsto per il pubblico impiego, appare particolarmente iniquo e penalizzante per i medici di medicina generale, che sono dei liberi professionisti convenzionati. Rispetto ai dipendenti pubblici, infatti, i medici di medicina generale devono sostenere in proprio i costi delle attività di servizio ai cittadini». Secondo Milillo, «il blocco degli adeguamenti per quattro anni consecutivi esporrà dunque la categoria a un'ulteriore penalizzazione economica, visto il continuo aumento dei costi. Inoltre» prosegue «la conseguenza sarà la necessità di disinvestire rispetto ai servizi offerti, con anche una inevitabile forte contrazione dei livelli di occupazione del personale ausiliario degli studi medici». Ed ancora: «L'effetto sui livelli assistenziali» afferma Milillo «sarà dirompente, proprio in un momento in cui i medici di famiglia sono impegnati in un processo di innovazione tecnologica (e-Health) e cambiamento strutturale che avrebbero potuto contribuire, nel breve periodo, a una razionalizzazione dell'impiego delle risorse tale da offrire al SSN nuove e concrete prospettive di sostenibilità».

 

Doctornews di venerdì 8 luglio 2011