Centro per i diritti del malato e per il diritto alla salute
Via Massimo d’Azeglio, 27/a  -  37123 Verona
tel/fax 045 8000220 - segreteria@centroperidirittidelmalato.it

Home * Chi siamo * Cosa facciamo * Documenti * FAQ * Link * I nostri esperti * Novità ed eventi * Forum * Contattaci

aderente al Movimento dei Cittadini


ITALIANI DELUSI DAL SSN

Gli italiani sono i cittadini meno soddisfatti del proprio sistema sanitario nazionale. E puntano il dito, soprattutto, contro carenze organizzative, qualità dei servizi ospedalieri e consulenze mediche. In particolare a preoccupare il 64 per cento degli abitanti del Bel Paese, sono le liste d'attesa (contro il 49 per cento della media europea) mentre il 39 per cento lamenta la mancanza dei finanziamenti pubblici. I dati arrivano dal secondo Barometro annuale su attitudini, aspettative e preoccupazioni dei cittadini europei nei confronti del proprio sistema sanitario, i cui risultati sono stati presentati in questi giorni a Parigi.     

L'indagine, commissionata da Europ Assistance, è stata realizzata dall'Istituto di Ricerca CSA in collaborazione con il gruppo di esperti francese Cercle Santé Société, sui cittadini di 5 Paesi (Italia, Francia, Germania, Gran Bretagna e Svezia) intervistati a ottobre su temi di carattere generale e specifici. La 'delusione' degli italiani emerge anche dalla propensione a curarsi all'estero. Nella classifica dei più disponibili a spostarsi per cure specialistiche, infatti, dopo i tedeschi (disposti a partire nel 70 per cento dei casi) si piazzano proprio gli italiani (62 per cento contro il 53 per cento della media europea). Sale, invece, al 63 per cento la percentuale di europei pronta a muoversi alla ricerca di tecniche d'avanguardia o difficilmente accessibili nel proprio Paese d'origine. In questo senso, i più propensi allo spostamento sono gli inglesi, con l'85 per cento delle preferenze, e i meno inclini i francesi, che registrano un calo di 14 punti percentuali rispetto all'anno scorso (dal 54 per cento nel 2006 al 40 per cento nel 2007).

top

Doctornews mercoledì 6 febbraio 2008