Centro per i diritti del malato e per il diritto alla salute
Via Massimo d’Azeglio, 27/a  -  37123 Verona
tel/fax 045 8000220 - segreteria@centroperidirittidelmalato.it

Home * Chi siamo   Cosa facciamo   Per iscriversi* Documenti * FAQ * Link * Contattaci

aderente al Movimento dei Cittadini


 

 

 

 

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

 

SETTIMA LEGISLATURA

 

 

 

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA  N.  816

 

 

OCCORRE RICONOSCERE LA GRATUITÀ DEL FARMACO CIALIS A PERSONE SOTTOPOSTE A PROSTATECTOMIA

 

presentata l’8 luglio 2009 dai Consiglieri BONFANTE e RIZZATO

 

 

 

       Considerato che:

-         la Giunta Regionale, con provvedimento n. 343 dell’11 febbraio 2005, ha previsto l’erogazione a carico del SSR dei principi attivi SILDENAFIL, TADALAFIL, VARDENAFIL e APOMORFINA, ma solo a favore dei pazienti medullolesi per il trattamento della disfunzione erettile;

       Rilevato che:

-         molti uomini soffrono del medesimo problema a seguito di gravi patologie (tumori, ecc.) o per esiti di interventi chirurgici a livello urologico;

       Dato atto che:

-         la competenza in materia è dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), ma che la Regione al riguardo può intervenire con efficacia, stante la gravità della situazione sopraindicata, sia direttamente nei confronti dell’AIFA per rivedere la fascia in cui è inserito il farmaco, sia con propri provvedimenti e fondi che allarghino in modo rigoroso la platea dei pazienti interessati;

       Accertato che:

-         il prezzo del farmaco è di 56 euro a confezione, per un costo annuo che può essere ragionevolmente stimato in circa 1350 euro per una terapia decisa del medico specialista;

       Ritenuto iniquo che:

-         un paziente affetto da tumore o sottoposto a delicati interventi, sia costretto a sostenere costi elevati per avere una dignitosa qualità di vita, anche affettiva;

i sottoscritti Consiglieri regionali

interrogano la Giunta Regionale

per sapere

1)      se abbia effettuato interventi presso l’AIFA per ottenere l’inserimento dei principi attivi elencati in premessa tra quelli erogati dal SSR e, in caso affermativo, quale sia stata la risposta dell’AIFA;

2)      se intenda comunque adottare provvedimenti per andare incontro, anche economicamente, oltre ai medullolesi , anche alle esigenze dei pazienti affetti da gravi patologie e sottoposti a prostatectomia che comportino compromissione della funzione erettile.